Procedura aperta nuovo Codice Integrativo di comportamento dipendenti comunali

Ai sensi dell’art. 54 comma 5 del D. L.gs. 165/01 e s.m.i. e dell’art. 1 comma 2 del D.P.R. n. 62/2013 e del D.P.R. 81/2023

Data :

7 febbraio 2025

Municipium

Descrizione

Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici D.P.R. n. 62/2013 è entrato in vigore in data 19 giugno 2013 con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 2013. Ai sensi dell’art. 54, comma 5 del decreto Legislativo n. 165 del 2001, il Codice, avente carattere generale, è poi integrato e specificato dai codici di comportamento adottati dalle singole Amministrazioni.

Con il D.P.R. 81/2023 sono state introdotte delle modifiche al D.P.R. 62/2013 Codice di Comportamento in materia di corretto utilizzo delle tecnologie informatiche, dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici e su obblighi e doveri di formazione sui temi dell’etica pubblica.

Ai sensi dell’art. 54 comma 5 del D. L.gs. 165/01 e s.m.i. e dell’art. 1 comma 2 del D.P.R. n. 62/2013 le amministrazioni sono tenute ad aggiornare il proprio Codice di Comportamento interno rispetto alle novità apportate con procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio del proprio Organismo Indipendente di Valutazione/Nucleo di Valutazione.

Il Testo aggiornato del Codice, predisposto dal responsabile della Corruzione e della Trasparenza, integrato con le modifiche apportate con il D.P.R. 81/2023 e oggetto del presente avviso può essere scaricato dalla sezione degli allegati.

Eventuali proposte, suggerimenti e/o osservazioni sul presente Codice che i Cittadini, le Associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, i dipendenti comunali, le RSU e le OO.SS. territoriali volessero sottoporre all’Amministrazione in sede di aggiornamento definitivo del Codice di comportamento in oggetto dovranno pervenire a questo Comune, utilizzando l’allegato modello, entro e non oltre il 16 febbraio 2025 ore 23:59 nelle seguenti modalità:

  • tramite PEC: uffprotocollo@comunemontopolidisabina.pecpa.it
  • tramite posta ordinaria o consegna a mano all'URP del Comune di Montopoli di Sabina a: Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, Piazza Comunale, 2 - 02034 - RI

Le osservazioni pervenute verranno esaminate e valutate per la predisposizione del documento finale del Codice di Comportamento e la sua approvazione da parte della Giunta comunale a seguito dell’acquisizione dei pareri obbligatori.

Municipium

Allegati

avviso per sito
CODICE DI COMPORTAMENTO - Montopoli di sabina
modulo osservazioni codice comportamento

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot